Intrecciar rami

La rete “Fattorie Educative Iblee” con il percorso “Il viaggio di Ulisse con…Itaca nel cuore” intende avvicinare i partecipanti alla conoscenza del territorio rurale alla scoperta dei suoi tesori. La tappa “Intrecciar rami” introduce al valore del dialogo e della cooperazione prendendo spunto dalle attività dell’intreccio di piante da cui è possibile trarre oggetti utili alla vita quotidiana a basso impatto ambientale.

OBIETTIVI
Avvicinarsi all’arte dell’intreccio di parti di piante (tecniche e materiali);
Conoscere i diversi oggetti realizzabili mediante l’intreccio e approfondire i loro impieghi;
Conoscere le principali piante da cui è possibile trarre materiali per realizzare oggetti intrecciati;
Smaltire e riciclare.
Sensibilizzare sulla forza del dialogo e del saper gustare dei suoi meravigliosi frutti

DESTINATARI
Studenti scuole primarie (2 , 3 elementare);
Numero massimo partecipanti 50;

CONTENUTI
Gli oggetti intrecciati
Le piante da cui proviene la materia prima
Lo smaltimento
Il dialogo e la cooperazione;
TESTI PREPARATORI

Il Ponte dei bambini
M. Bolliger – S. Zavrel
Bohem Press – Italia, 2007
DURATA DEL PERCORSO, PROGRAMMA DI MASSIMA E COSTI:
Arrivo in azienda ore 9,00 e permanenza fino alle 12,30
(Costo Euro 8 x bambino)
STAFF
L’attività in azienda verrà gestita da personale interno ed esterno formato con specifici corsi svolti dalla rete delle “Fattorie Educative Iblee”.
NOTE ORGANIZZATIVE
L’azienda didattica ospitante sarà individuata, di comune accordo, tra le aziende aderenti alla rete delle “Fattorie Educative Iblee”
Abbigliamento: adatto a percorsi in luoghi di campagna
Disabilità e Intolleranze: andranno comunicate ai referenti con adeguato preavviso